venerdì 18 novembre 2016

SUZUKI BANDIT 1200 "BLACK BETTY"


Tutta giocata sui toni scurissimi, questa special su base SUZUKI BANDIT 1200!
Per chi ha gusti...tenebrosi!
Modo d'uso :  aspettare notte fonda, ascoltare a tutto volume " Black Betty", preferibilmente nella versione dei RAM JAM, sull'assolo di chitarra, correre fuori, infilare il casco ( nero) e....GAAAASSSSSSSS!

OBIBOI.

giovedì 3 novembre 2016

SUZUKI BANDIT 1200 "BARRY"



Una Special su base SUZUKI BANDIT 1200 estremamente evocativa!
Stilemi ripresi dalla mitica RG 500 dell'ancora più mitico Barry Sheene, dal tipico azzurro delle SUZUKI di fine anni 70, agli scarichi, al codino dalla forma inconfondibile, per arrivare al magico numero...7!
Una moto usabile normalmente,affidabile e performante, ma dal look gratificante come pochi!
Per gli amanti delle moto old school, ma che vogliono anche prestazioni e sicurezza da....moderna!

OBIBOI.

SUZUKI BANDIT 1200 "ALL JAPAN"


L'All Japan Championship, è in pratica il Campionato Nazionale Giapponese di motociclismo!
Naturalmente spesso è anche l'opportunità per le Case di far correre in anteprima , le moto che saranno poi protagoniste delle varie competizioni internazionali, e quindi a volte si sono visti modelli in fase prototipale che poi magari non hanno avuto un seguito diretto, ma sono serviti per lo sviluppo!
Mondo quindi estremamente affascinante per l'appassionato, dove inoltre c'è la possibilità di vedere livree strane ed inconsuete !
A questo contesto si rifà la Special su base SUZUKI BANDIT 1200 che mostriamo, e che rimanda alla memoria la RG 500 del Walter Wolf  Team, vestendo i tipici colori nero/rosso/oro!
Vistosa ed eccitante, non fa certo nulla per dissimulare il suo spirito racing,.....per appassionati culturalmente (motociclisticamente parlando) ...evoluti ed amanti dell'insolito!

OBIBOI.

mercoledì 2 novembre 2016

SUZUKI BANDIT 1200 "YELLOW WEAPON II"



Una purissima RACER old school, su base SUZUKI 1200 BANDIT!
I riferimenti alle mitiche SUZUKI RG da GP fine anni 70 sono chiarissimi e ovviamente voluti!
La nuova tendenza della customizzazione, vedrà sempre più l'orientamento ad utilizzare "basi" più recenti, in quanto più affidabili, tecnicamente evolute e più facilmente reperibili ancorchè più economiche!
Poi starà ai preparatori renderle talmente diverse ed appetibili, da non far quasi riconoscere il modello originale!
Certo saranno lavori da professionisti, fatti con estrema competenza e con budget ...adeguati, ma per ottenere alti risultati, ci vuole impegno,tempo e....denaro!
Ma sicuramente con una motocicletta del genere, sarete i più ammirati in qualsiasi contesto "motociclistico"vogliate essere!

OBIBOI.

mercoledì 7 settembre 2016

DUCATI "DESMOINDY" ROADSTER



Ci sono due tipi di approccio alla costruzione di una moto...special!
O si comincia subito, spinti dall'entusiasmo a segare,saldare,adattare,comprare pezzi che "forse" si potranno montare,poi si va dall'amico carrozziere, una bella mano di vernice ( preferibilmente opaca), si rimonta non senza difficoltà il tutto, le si da un'occhiata e ...sia come sia,...dato il tempo impiegato ed i soldi spesi,...ci deve piacere,...per forza!
Oppure , ci si siede, si "confessano" i propri desideri allo "psicologo" designer e...si aspetta ( pochissimo), la diagnosi, sotto forma di un rendering che è la fotografia di quello che potreste ottenere se seguiste pedissequamente i...consigli!
Ora, sappiamo benissimo tutti quali siano i risultati sia nel primo che nel secondo caso, ma di certo nessuno è obbligato a seguire le strade più logiche e ...sicure!
Questa è una proposta per la trasformazione di una Ducati INDIANA in una Roadster sportiveggiante, in grado di dare ancora molte soddisfazioni al suo...rider!
Nonostante la quasi irriconoscibilità dal modello originale, le modifiche sono decisamente poche!
Innanzitutto la ciclistica, a parte uno sfilamento degli steli di circa 2 cm., non è stata toccata, gli ammortizzatori sostituiti da altri di pari interasse, il motore è stato solo ridipinto con effetto raggrinzante!
Serbatoio, parafango anteriore e fianchetti originali, parafango posteriore accorciato, sella di nuova costruzione!
I particolari acquistati sono solo gli scarichi, il manubrio e il faro posteriore, oltre alla solita...minuteria varia!
Nuova verniciatura e...basta!
Con una cifra abbordabile ( ed ulteriormente abbassabile, rinunciando ad alcune rifiniture), si può ottenere una moto ecclettica, personale, che passi le revisioni e che a ben guardare,...manca anche nella gamma ufficiale!
Insomma a mio parere, vale la pena di investire qualcosa ,...prima...di cominciare a far danni, ma è solo ....un  consiglio!

OBIBOI.

mercoledì 31 agosto 2016

HONDA 650 "HAIGHT BOY"



La base di partenza è una HONDA Vigor 650, la richiesta, una moto senza una connotazione precisa, ne in termini temporali che di...stile!
Un mezzo che potrebbe benissimo convivere con una ambientazione anni 60 o 70 o...80!
Certo alcune componenti sono abbastanza recenti, come i freni a disco o il monoammortizzatore posteriore, ma nel complesso l'aspetto è così "miscelato" che può allo stesso tempo disorientare e.... rassicurare!
Una scrambler soft, che trasmetta facilità di guida e libertà , senza la falsa sciatteria di alcune realizzazioni, ma anzi ben rifinita e ...cool!
L'ex...ragazzo.. che l'ha chiesta, l'ha voluta chiamare HAIGHT BOY, in ricordo del quartiere di San Francisco ( dove è nato il movimento hippy) , che ha visto una  bella parte della sua ...gioventù!
Il suo desiderio sarebbe quello di portarcela un giorno e girarci  anche un bel pò di California!
In bocca al lupo!

OBIBOI.

mercoledì 3 agosto 2016

MOTO GUZZI V12 "STREETRACER"



Deluso dalle quasi ridicole valutazioni della sua Breva 1200 da parte dei concessionari a cui si era rivolto per un nuovo acquisto,il proprietario di questo rendering, ha deciso di tenerla e di farne una Special da....divertimento!
Colpito dal progetto Speescrambler su base Breva, mi ha esposto i suoi desideri per la moto che voleva ottenere,ha voluto mantenerne alcuni elementi di quel disegno, virando comunque molto su un genere racing/stradale, ne è scaturita questa STREETRACER,  tra una Cafè Racer ed una Streetfighter.
Essenzialmente si tratterebbe di costruire nuovi elementi di sovrastruttura, senza inficiare il telaio, mentre per la parte meccanica solo un nuovo scarico e possibilmente le ruote a raggi.
Il "nostro" è talmente contento del risultato che starebbe pensando ad un kit plug&play da commercializzare per coloro che volessero rinfrescare la loro MOTO GUZZI.
Se si arrivasse ad ottenere un numero di richieste tali da rendere fattibile l'operazione, presto si potrebbero vedere per strada più di una Breva V12 STREETRACER!
Vedremo!

OBIBOI.